ATASSIA CEREBELLARE
Per quanto concerne l'atassia cerebellare, il cane testato potrà essere:
-CLEAR (pulito)
-CARRIER (portatore sano)
-AFFECTED (affetto)
L'atassia cerebellare è una terribile malattia neurologica degenerativa, che porta il cane, progressivamente, alla perdita dell'equilibrio (dapprima incidentale e via via più ricorrente) all'incapacità di coordinazione fino a rendere impossibile per il cane l'esecuzione dei gesti più elementari, quali ad esempio nutrirsi.
Il test per l'atassia esiste purtroppo soltanto dall'Ottobre del 2008, ad opera dell'Antagene, laboratorio francese.
Il test è di facilissima esecuzione: richiedendo il kit ai laboratori Antagene potrete effettuarlo con un sempliceprelievo salivare, validato dal veterinario di fiducia.
Fortunatamente, data l'origine esclusivamente genetica di questa patologia, testando i riproduttori risulta estremamente facile evitare la nascita di soggetti affetti.
Pertanto è consentito l'utilizzo, in riproduzione, dei soggetti anche portatori sani.
Le combinazioni possibili sono le seguenti:
Genitore CLEAR + Genitore CLEAR = 100% Cuccioli CLEAR
Genitore CLEAR + Genitore CARRIER =50% Cuccioli CLEAR 50% Cuccioli CARRIER
La combinazione tra genitori entrambi Carrier genera il 25% di cuccioli affetti, ed è quindi non auspicabile.
Per quanto ci riguarda l'impiego in riproduzione di soggetti AFFETTI è eticamente inaccettabile, in quanto la riproduzione accelera il processo degenerativo della malattia, specie nelle femmine.
Richiedete di visionare il test atassia di entrambi i genitori del vostro futuro cucciolo, e fatevene rilasciare una copia.